Bentornati! KULT Underground entra a pieno titolo in questa presumibilmente torrida estate con un numero di giugno veramente notevole, e ottime prospettive per una ricca e produttiva stagione. Ma, cercando il più possibile di abbreviare i preliminari, in quanto, costante di questo ultimo periodo, il tempo diventa sempre più prezioso, passiamo subito ad elencare quale, esattamente, è la “carne al fuoco” che stiamo preparando per voi. * KULT Underground On The Air, la trasmissione radiofonica che porta
l’informatica e la vostra rivista preferita “on the air”, grazie
a Radio Stella, in seguito ad un indice di gradimento superiore
alle aspettative è stata allungata di altre quattro puntate, e
di conseguenza ne sarete accompagnati fino alla fine di questo
mese. Non possiamo non ringraziare per questo i soliti Enzo
Natali e l’efficacissimo D.J. Manzali, che con pazienza ci hanno
seguito fino a questo punto, e tutti gli ascoltatori, che non
hanno mancato di segnalare apprezzamenti e critiche.
* come è ormai consuetudine, anche quest’anno nel centro storico di
Modena verranno aperti al pubblico i Cortili, ovvero quelle aree
interne ad antichi palazzi che d’estate diventano punto di
ritrovo e di svago per l’intera città. In uno di questi,
esattamente quello del Banano, il circolo culturale coordinato
da Carlo Alberto Sitta, si terranno varie manifestazioni sia
teatrali sia di interesse editoriale. E all’interno di un ciclo
di tre serate, che hanno come tema il progressivo cambiamento
dei metodi tipografici, la nostra rivista verrà presentata come
rappresentante dell’editoria elettronica. La serata dovrebbe
tenersi intorno al 24 luglio, e di conseguenza avremo modo di
parlarne anche in seguito, anche se, ovviamente, ci teniamo a
dare a questo fatto il maggiore risalto possibile.
* entro giugno uscirà il già descritto “speciale” dedicato ad una
mostra fotografica dal titolo Architetture. Un piccolo intro
siamo riusciti ad inserirlo anche in questo numero venti, e vi
invitiamo a consultarlo, in modo da potere così già entrare
nello spirito dell’evento.
* sempre parlando di “speciali”, praticamente in simultanea, o, al
peggio nei primi giorni di luglio, uscirà anche quello
monografico dal titolo “Complemento Oggetto”, racconto giallo
del conosciuto Raffaele Gambigliani Zoccoli. Anche in questo
caso ne potete avere un assaggio già in queste pagine,
ovviamente nella rubrica SUSSURRI.
* il concorso relativo al disagio giovanile e alla discriminazione,
che la Biblioteca di Buon Pastore e il Servizio Età Evolutiva e
Famiglia stanno organizzando insieme a noi, partirà,
contrariamente a quanto preannunciato, alla fine dell’estate. Il
motivo è dei migliori: si aggiunge alla lista dei collaboratori
uno sponsor di eccezione di cui parleremo prossimamente, che ha
praticamente moltiplicato il valore dei premi in palio. Di
conseguenza, anche se noi tutti sappiamo che nessuno di voi
scrive per il vile denaro, ma per la più alta gloria dell’arte,
si è pensato di attendere un attimo di più per potere meglio
organizzare il tutto.
* il concorso letterario di SUSSURRI è invece ufficialmente partito il
primo giugno, e invitiamo tutti coloro che sono interessati ad
inviare il loro materiale al più presto. Per ulteriori
informazioni vi rimando all’articolo successivo a questo (a cui
potete accedere con F5).
E’ tutto? No. Molte altre sono le cose, per così dire, in ballo. Verrà organizzato qualcosa insieme allo Star Trek Italian Club durante il mese di Luglio, e almeno altri due speciali, tempo permettendo, dovrebbero riempire questa estate. Ma per ora, lasciamo il resto nel vago. Al contrario però, è bene mettere in chiaro che il fatto che vediate un numero di collaboratori sufficientemente elevato non vi deve trattenere dal contribuire allo sviluppo di questo ambiente di discussione e di diffusione “artistico culturale”. In questo mese, in special modo, gli spunti per scrivere anche semplicemente una risposta a qualcuno, o, ancora meglio, un articolo su un argomento non ancora considerato, ma in qualche modo “sottinteso”, sono moltissimi. E come al solito mi rattrista un po’ non potere rendere onore a quanti hanno costruito qualcosa di significativo, per problemi di spazio, anche perchè veramente molti stanno diventando non solo gli “scrittori”, ma anche chi, più mestamente, collabora un po’ nell’ombra, aiutandoci a migliorare con suggerimenti o interventi per contatti con l’esterno. Beh, noi sappiamo chi questa gente è, e anche alcuni di voi lo sanno. E, per il momento, abbiamo almeno il nostro grazie. Un grazie, che, giusto per anticipare cose fin troppo lontane, sottintende che anche loro saranno ospiti graditi al secondo compleanno della rivista, che si terrà in ottobre. Pensateci su, e buona lettura.
Marco Giorgini è nato a Modena il 21 Agosto 1971 e lavora come responsabile del settore R&D in una delle più importanti software house italiane che si occupano di linguistica applicata. Dal 1994 coordina la rivista culturale KULT Underground e dal 1996 la casa editrice virtuale KULT Virtual Press; ha tenuto conferenze, e contribuito ad organizzare mostre e concorsi letterari, tra cui ”Il sogno di Holden”. Da marzo 2005 è autore di una striscia a fumetti sul mondo degli esordienti chiamata Kurt.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: