Già il titolo, con quel fiorire diaperture, più o meno ampie, sui muri di palazzi evoca vie di fuga, ma anche dicontatto, dalle realtà opprimenti di una società che sembra aver smarrito i piùelementari, nonché primordiali, concetti di esistenza.
La visione del mondo che ha l’autore non èpessimista, o di rigetto, ma drasticamente di chiusura, nella consapevolezzache il farne parte non dipende da lui, presente nella materialità corporea, manon partecipe, membro di un consesso senza alcuna volontà di esserlo.
Per quanto questo libro si componga di piùraccolte, con tematiche e modi espressivi anche diversi, spaziando dal versolibero al sonetto, inscindibile appare il pathos che ha condotto la mano allascrittura.
Il risultato può essere un grido lancinantecome in Sonetti di guerra, oppure una desolata rassegnazione come in Smarrimentiurbani, ma la filosofia del poeta è sempre la stessa, una disillusione chetende a svellere dal suo ruolo abituale la materia inerte, la carne,carrozzeria del corpo, per permettere all’IO di subentrare nella realtà di ognigiorno, contestandola, rifiutandola, una voce forte lanciata all’umanità da unafinestra o da un balcone, un lamento per una vita non più accettata e dallaquale c’è la disperata ricerca di una via d’uscita, nel presupposto, logico,che debba essere necessariamente condivisibile.
Così l’identificazione dell’uomo Panzardicon il poeta Panzardi non è più solo un artificio, una finzione cheartisticamente serva allo scopo di rappresentare un pensiero, bensì è unosfogo e al tempo stesso un ritratto impietoso della propria inquietudine, chepoi è quella di un’umanità sempre più confusa, vagante senza meta nella nebbia,perché ormai priva di quel senso di orientamento interiore costituito da valoridi cui si è persa la memoria.
Finestre e balconi sul mondo e dal mondo,squarci sulla propria anima sbigottita, ma soprattutto un grido forte, intenso,benché silenzioso, quasi l’urlo di Munch si potrebbe dire, una disperatarassegnazione per una vita che poco a poco perde il suo ieri, non s’accorgedell’oggi e ignora cosa sia il domani.
Luigi Panzardi è nato a SanGiorgio Lucano in provincia di Matera il 27 maggio 1942 e vive a Taranto. Hapubblicato, oltre a questa, due raccolte di poesie intitolate Parolebianche e Istanze e sogni, nonché una raccolta di racconti(Addiidi un rosso inconscio).
Nasce a Mantova l’8 maggio 1947. Laureato in economia e commercio, dopo aver lavorato per lungo tempo presso un’azienda di credito ora è in pensione e vive con la moglie Svitlana a Borgo Virgilio (MN). Ha vinto con la poesia Senza tempo il premio Alois Braga edizione 2006 e con il racconto I silenzi sospesi il Concorso Les Nouvelles edizione 2006. Sue poesie e racconti sono pubblicati sulle riviste Carmina, Isola Nera, Prospektiva e Writers Magazine Italia, oltre a essere presenti in antologie collettive e in e-book. Ha pubblicato le sillogi poetiche Canti celtici (Il Foglio, 2007) e Il cerchio infinito (Il Foglio, 2008).
E’ il dominus del sito culturale Arteinsieme (www.arteinsieme.net)
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: