Ti dono qualcosa che ho scritto in una di queste ultime sere, non ricordo esattamente quale, non pensavo propriamente a te ma alle sensazioni che mi avevi scatenato.
Ho incominciato a muovermi piano piano nella mia stanza al ritmo
di una canzone amata e intanto il cervello esplodeva in mille brandelli e si spandeva nella mia memoria alla ricerca di quello che sono.
Sono le persone che ho conosciuto, Sono le pagine che ho letto,
Sono le pagine che ho scritto.
Sono i posti dove la mia vita si è fermata brevemente a
soggiornare. Sono le città che ho visto e che ho amato.
Sono Londra, Sono Praga, Sono Barcellona, Sono Dublino, Sono
Edimburgo, Sono Vienna, Sono Budapest. Sono la Città che Sogno, Sono la Città mai vista, amata con gli occhi ciechi di Borges.
Sono Buenos Aires.
Sono le persone che portarono il mio nome.
Sono il nome di mia madre cinque volte scolpito nel muro di una
Sinagoga del Ghetto di Praga a ricordo delle ceneri sparse nel cielo di Auschwitz.
Potrei essere tutto questo oppure potrei essere solamente un
bluff
Sono quello che racconto o quello che nascondo?
La risposta è altrove, in un’altra stanza dove c’è un altro pazzo
che si muove piano piano al ritmo di una canzone amata e che scrive, scrive, scrive, perchè li è l’estro di un’esistenza altrimenti insopportabile.
Sono coloro che furono mio Spirito e mio Corpo, Sono la Rosa nata
nell’isola di Kampa, cullata dallo sciabordio delle acque della Moldava. Sono il sorriso delle donne di Brasov, Sono il buio di Galati, indolentemente adagiata sulle rive del Mar Nero.
Sono il mio Alter Ego.
Potevo scriverti una poesia fatta di sentimenti e parole dolci ma
tu non l’avresti nemmeno letta, allora ho scritto umili righe su me stesso e le mie visioni. Non è con una Rosa o con un verso d’amore che poggerai di nuovo il tuo sguardo sopra il mio; è con “l’incertezza, il rischio, la sconfitta che tento di allettarti” dolce “Cerva bianca d’un sogno”.
Vorrei conoscerti, vorrei che tu conoscessi me. Vorrei parlarti,
raccontarti, Amarti.
Vorrei ascoltarti, perdermi nel suono delle tue parole e dei tuoi
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: