Easter Eggs
Per chi fosse un po’ a digiuno d’inglese Easter Eggs significa Uova di Pasqua. Vi chiederete allora cosa c’entrano le Uova di Pasqua con i Computer ed inoltre Pasqua è stata il mese scorso. Vi rispondo subito. Per prima cosa l’idea di questa nuova rubrica mi è prorpio venuta per Pasqua ma era troppo tardi per inserirla nel numero scorso. Per quel che riguarda cosa c’entrano le uova di Pasqua con i Computer se mi continuerete ad ascoltare lo capirete da soli.
Per cominciare vi presento l’uovo contenuto in Word 97.
Aprite un nuovo documento
Digitate "Blue" senza le virgolette
Selezionate la parola che avete scritto
Aprite il menù Formato
Selezionate la voce Carattere
Mettetelo in Grassetto e di colore Blu elettrico
Mettete uno spazio dopo alla parola "Blue"
Nel menù dell’help (?) scegliete Informazioni su…
Premete CTRL+SHIFT e cliccate col tasto sinistro sull’icona di Word
…
Non vi svelo la sorpresa, vi dico solo che per giocare si usano i tasti M e Z
Per concludere ecco l’uovo di Excel 97
Aprite un nuovo foglio di lavoro
Premete F5
Digitate X97:L97 e premete Invio
Premete Tab
Tenendo premuto SHIFT+CTRL cliccate sul tasto Autocomposizione grafico
…
Anche qui non vi rovino la sorpresa ma vi consiglio di provare a muovere il muose e a cliccare con i tasti
Per chi non l’avesse ancora capito le Easter Egg sono funzionalità nascoste inserite dagli stessi programmatori nelle loro applicazioni, sistemi operativi e a volte anche nei componenti Hardware. Quindi buon divertimento! E chissà che anche KULT Underground non nasconda qualche ovetto al suo interno.
Per chi non l’avesse ancora capito le Easter Egg sono funzionalità nascoste inserite dagli stessi programmatori nelle loro applicazioni, sistemi operativi e a volte anche nei componenti Hardware. Quindi buon divertimento! E chissà che anche KULT Underground non nasconda qualche ovetto al suo interno.
Fabrizio Guicciardi