Cari lettori di KULT è iniziata l’estate e anche il circuito teatrale italiano si è messo in moto con una miriade di festival che di anno in anno sembrano moltiplicarsi sempre più, mentre tra i promotori, spiccano nomi di registi e coreografi internazionali attenti come i nostri connazionali a creare spettacoli all’insegna della performance e prima di tutto spettacoli che mirano all’interazione tra le arti in spazi ibridi di suggestioni particolari.
Così sbirciando tra gli spettacoli in cartellone di uno dei festival più importanti d’Italia – sia per il suo statuto di internazionalità, che lo rende paragonabile a festival internazionali come quello di Nancy, nonché per la sua lunga storia che ogni anno vedeva il piccolo paese riempirsi in tutte le strade di artisti e spettacoli anche nelle piazze – il festival di Sant’arcangelo quest’anno ospita le prime nazionali di René Pollesch (Tod eines praktikanten) sugli effetti della globalizzazione, di Patricia Allio (Life is but a dream #1) e di Cristophe Fiat (Si Carrie White n’etait pas une heroine de Stephen King elle serait terroriste). E per la danza la giovane israeliana Yasmeen Godder, Thomas Hauert, Vincenzo Carta, Benjamin Vandewalle e Roberto Castello. È sicuramente uno tra i più provocanti e innovativi festival in Italia.
Festival di Sant’arcangelo
Sant’arcangelo (RN)
Dal 5 al 15 luglio
Tel. O541 626185
Altro festival che negli anni si è saputo distinguere anche per la meravigliose collocazioni in cui si svolgono gli spettacoli è il festival Inequilibrio, che ospita soprattutto spettacoli italiani di prosa contemporanea (ma anche performance di danza) tra cui: Accademia degli Artefatti, Ambra Senatore, Andrea Casentino, Cantieri teatrali Koreja, Compagnia Katzenmacher di Alfonso Santagata, Fortebraccio Teatro di Roberto Latini, Laboratorio Nove con uno spettacolo di Luca Camilletti, Snejanka Mihaylova e Silvia Pasello.
Festival Inequilibrio
Castiglioncello (LI)
Dal 30 giugno al 15 luglio
Tel. 0586 754202
Alla sedicesima edizione è invece il Mittelfest dove quest’anno il tema che accomuna gli spettacoli è i diritti dell’uomo. Troviamo tra i tanti il Circus Historija, con un suggestivo spettacolo di circo-teatro, Roberto Andò con 1789, uno spettacolo sulla Rivoluzione francese, e le prime assolute di Rodion Scedrin, Dario Manfredini e Sandro Lombardi con Le ceneri di Gramsci. Mentre per la danza Josef Nadji, condirettore del festival di Avignone.
Mittelfest
Cividale del Friuli (UD)
Dal 14 al 22 luglio
Tel. O432 730793
Altro posto suggestivo è Dro, piccolo paesino tra le montagne, dove nella vecchia centrale elettrica vengono ospitati come ogni anno il Teatrino Clandestino con quest’anno addirittura tre spettacoli: Candide, Ossigeno e L’idealista mago, e Lotte van der Berg con la prima di Stillen e ancora La Carniceria Teatro/Rodrigo Garcia con Spargerò le mie ceneri a Eurodisney.
Drodesera-Centrale Fies
Trento, dal 27 luglio al 4 agosto
Tel. 0464 504700
A Venezia invece è in corso il 5° festival internazionale di danza contemporanea (oltre alla Biennale d’arte) e quest’anno il tema è Body & Eros mentre tra gli artisti troviamo: Rossana Cancellieri, Felix Ruckert che propone una riflessione sulla seduzione del dolore nel Nuovo Testamento, Rodrigo Pardo con un seducente tango argentino: performance in una stanza da bagno, la compagnia femminile di Batik, Fuyuki Yamakawa e il danzatore Kaiji Moriyama.
5° festival internazionale di danza contemporanea
Venezia (sedi varie)
Dal 14 al 30 giugno
Tel. 041 2424
Infine per chi abita a Roma (o per chi ha voglia di visitarla) è iniziato da pochi giorni la seconda edizione dello Sho®t Theatre, presso il Teatro India che fino al 1 luglio organizza “spettacoli di teatro, di danza, incontri, laboratori, letture, installazioni, conversazioni, presentazioni di libri, mostre, video, ristorazione-chill out e musica lounge, dalle ore 18 fino ad esaurimento energie.”
In scena si susseguiranno Sam Shepard, con Bocca di cowboy a cura di Quellicherestano il nuovo spettacolo di amnesiA vivacE, Ecce Robot! Santasangre con Spettacolo sintetico per la stabilità sociale e la compagnia palermitana M’Arte – Movimenti d’Arte con Volevo dirti di Sabrina Petyx.
Per la danza, Aldes presenta Racconta di Roberto Castello che costituisce la terza parte de Il migliore dei mondi possibili.
Sho®t Theatre
Roma, teatro India
dal 19 giugno al 1 luglio