“Cinquanta giorni con mia madre” di Giuseppe Filidoro, il coraggio di affrontare il passato
Casa Editrice: Bertoni
Collana: Schegge
Genere: Narrativa/romanzo
Pagine: 228
Prezzo: 19 euro
Codice ISBN: 788855357982
Nel suo romanzo “Cinquanta giorni con mia madre”, Giuseppe Filidoro racconta la storia di Lorenzo Callisi, la cui vita subisce una trasformazione radicale a seguito di una notizia inaspettata. L’autore ci conduce in un percorso che esplora la complessità delle relazioni familiari mettendo in luce come i legami, anche quando sembrano recisi, continuano a influenzare la nostra esistenza. La scelta di Lorenzo di affrontare il passato e di ricostruire il rapporto con sua madre, che credeva morta, diventa il fulcro di una narrazione che scava nelle profondità del dolore, dei segreti e della malattia mentale. Lorenzo non solo si confronta con la perdita, ma anche con la consapevolezza di aver compiuto un grande atto d’amore: il tentativo di ricucire un legame che ha segnato la sua vita in modi imprevisti. Questo riavvicinamento diventa così un viaggio di scoperta, non solo del rapporto con la madre, ma anche della sua stessa identità. “Cinquanta giorni con mia madre” è un romanzo che invita il lettore a riflettere sull’importanza delle relazioni umane e sulla capacità di risalire dalle macerie del dolore per trovare una nuova forma di appartenenza e di amore. Con il suo romanzo Giuseppe Filidoro ci ricorda che, anche di fronte ai segreti e alle difficoltà, la forza dei vincoli affettivi può diventare un faro che guida verso una nuova consapevolezza e una crescita personale. Ogni pagina è intrisa di una profonda umanità e l’autore ha la capacità di rendere avvincente una vicenda che, obiettivamente, è dolorosa e angosciante. La sua prosa è in grado di toccare le corde più profonde dell’animo umano, facendo emergere emozioni autentiche e riflessioni profonde, rendendo quest’opera un’esperienza letteraria che lascia il segno. Giuseppe Filidoro è un medico psichiatra e psicoanalista, nato a Lavello, in provincia di Potenza. La sua formazione accademica in Medicina, seguita da una specializzazione in Psichiatria, si è svolta presso l’Università di Bologna. Dopo gli studi, Giuseppe Filidoro ha scelto di trasferirsi a Padova, dove oggi vive con la sua famiglia. Grazie alla sua esperienza e alla sua competenza, l’autore ha pubblicato numerosi articoli scientifici e due testi di riferimento per psicologi e psicoterapeuti: “La consultazione psicodinamica. Teoria e Tecnica” e “Introduzione alla psicologia dinamica”. Oltre a dedicarsi con passione alla sua professione, Giuseppe Filidoro è anche un appassionato scrittore con quattro romanzi all’attivo: “Il silenzio della neve”, “L’ultimo bagliore”, “Dalla parte del figlio” e “Cinquanta giorni con mia madre”.
Contatti
https://www.facebook.com/profile.php?id=100012208728986
https://www.instagram.com/g.filidoro
Link di vendita online
https://www.bertonieditore.com/shop/it/