“La terza clessidra” di Giuliano Pellizzari: un nuovo mistero da risolvere per Ugo Corba e Leandro Arcani.
Casa editrice: Santelli Editore
Collana: Narrativa Santelli – Serie Rossa
Genere: Thriller archeologico
Pagine: 297
Prezzo: 17,99 €
Giuliano Pellizzari presenta “La terza clessidra”, un thriller archeologico che completa la dilogia iniziata con “La scatola del tè”: entrambi i romanzi sono ambientati in Friuli-Venezia Giulia e sono incentrati sulle avventure del commissario di polizia Ugo Corba e del linguista Leandro Arcani. La sua ultima opera si svolge principalmente ad Aquileia, nel cuore delle rovine archeologiche; tutto ha inizio con la notizia arrivata al commissario Corba del ritrovamento di due cadaveri: uno inserito dentro a un sarcofago scoperto durante alcuni scavi, e l’altro rinvenuto lungo il canale al lato della via Sacra di Aquileia. Entrambe le vittime sono fasciate con delle bende bianche, hanno le braccia bloccate dietro la schiena e la testa reclinata all’indietro; vicino ai loro corpi è inoltre presente lo stesso oggetto – una clessidra. Quella vicina al corpo della prima vittima, un uomo, è rotta, mentre quella ritrovata accanto al corpo della seconda vittima, una donna, è intatta e funzionante, con la sabbia che ancora scorre al suo interno; il primo cadavere appartiene a un certo Kara, un famoso influencer, mentre l’identità del secondo è ancora un mistero. Corba inizia a indagare, notando delle differenze in quelle messinscene in apparenza similari – «Mi sembra più curata. Se siamo davanti a un maniaco, o una banda, chi ha messo su tutta questa scena si è preso il tempo per farlo. Ha avuto cura di lei, in qualche modo. O dei particolari. Mentre Kara, il corpo ritrovato ieri, è come se fosse stato deposto con più fretta. I drappi sono più disordinati, e poi anche la clessidra era rotta». Cosa vuole comunicare il killer con questi particolari discordanti? E quanto tempo passerà prima che verrà ritrovata un’altra vittima? Il fatto che la seconda clessidra avesse ancora la sabbia che scorreva in lenta discesa, fa pensare a un macabro countdown prima del prossimo omicidio; Corba non ha tempo da perdere e, quando si unisce a lui anche Arcani, capisce che è proprio il “tempo” ad essere al centro di quell’enigma. Il linguista è appena tornato da Istanbul dove ha indagato su un culto molto antico, il Taramismo, in cui si venerava il tempo cronologico, e ben presto si scopre che potrebbe avere dei collegamenti con quei misteriosi omicidi. Giuliano Pellizzari racconta una storia avvincente che spazia tra passato e futuro per parlare di reperti archeologici e di tecnologie all’avanguardia, con protagonisti due uomini pronti a tutto per scoprire cosa si nasconde dietro a un gruppo estremista legato al Transumanesimo, che sembra voglia manipolare le ferree leggi che regolano lo scorrere del tempo.
Contatti
https://www.giulianopellizzari.it/
https://www.instagram.com/giuliano.pellizzari/
Link di vendita online
https://santellionline.it/products/la-terza-clessidra