KULT Underground

una della più "antiche" e-zine italiane – attiva dal 1994

Le Stanze in Fiore – Rossella Pezzino de Geronimo

3 min read

“Le Stanze in Fiore” di Rossella Pezzino de Geronimo: il coraggio di rinascere.

Casa Editrice: Calibano Editore
Genere: Memoir
Pagine: 498
Prezzo: 25,00 €
Codice ISBN: 979-1256190263

“Le Stanze in Fiore” di Rossella Pezzino de Geronimo è un’autobiografia romanzata in cui non solo partecipiamo ad alcune esperienze significative della sua vita, ma si viene anche accompagnati in un viaggio attraverso la realizzazione del suo giardino emozionale di sette ettari ubicato a Canalicchio, in Sicilia, e che si chiama esattamente come quest’opera. Il giardino è meta di visite turistiche, e l’autrice spera che si possa avvertire la stessa energia trasformatrice che l’ha spinta a evolvere e a migliorarsi nel corso degli anni; il progetto ha visto la luce nel Duemila e ancora oggi il giardino è in continuo mutamento, al pari dell’esistenza. Le Stanze in Fiore sono abitate da più di mille specie di piante tropicali e subtropicali, sono animate da corsi d’acqua e laghetti e sono impreziosite da statue scolpite dall’autrice o recuperate durante i suoi numerosi viaggi. Rossella Pezzino de Geronimo non è infatti solo un’amante della natura e una paesaggista ma è anche un’accanita viaggiatrice e una fotografa, tanto da aver pubblicato diversi reportage dei suoi viaggi esotici; non solo: l’autrice è un’imprenditrice sempre a caccia di idee – ad esempio è la fondatrice e amministratore unico della Dusty, un’azienda leader nel settore dell’igiene ambientale in cui si lavora giornalmente per migliorare la qualità della vita, salvaguardare il territorio e diffondere un maggior livello di consapevolezza sulla tutela dell’ambiente. A leggere la sua storia non ci si capacita di come abbia accumulato tanta vita ed esperienze nei suoi settantacinque anni: l’autrice ha costruito da sola le proprie fortune professionali, ha conosciuto persone straordinarie con le quali ha vissuto entusiasmanti avventure che la maggior parte di noi può solo sognare, ha viaggiato in lungo e in largo per i sette continenti, ha costruito una bella famiglia e, come se non bastasse, ha corso la maratona di New York e ha attraversato a nuoto lo stretto di Messina quando aveva ben settantadue anni. Ma è soprattutto il suo meraviglioso progetto paesaggistico, selezionato tra i duecento giardini più belli del mondo, a suscitare ammirazione: l’autrice ha iniziato ad idearlo quando era in uno dei momenti più bui della sua vita e, invece di abbattersi, ha deciso di reagire conferendo ad ogni elemento di quello spazio un significato profondo, connesso al suo coraggioso percorso di guarigione, di rinascita e di accettazione – «Io mi sono raccontata attraverso il giardino, non è solo una cronaca della mia vita e dei fatti accaduti, ma un processo di reinterpretazione del mio passato, che ha come obiettivo quello di conservare e sviluppare la storia di un’identità coerente».

Contatti

www.rossellapezzinodegeronimo.it

https://www.instagram.com/rosselladegeronimo/

https://www.calibanoeditore.com/libri/Le_stanze_in_fiore_Rossella_Pezzino_de_Geronimo

 

Commenta

Il materiale presente, se originale e salvo diverse indicazioni, è rilasciato come CC BY 4.0 | Newsphere by AF themes.