KULT Underground

una della più "antiche" e-zine italiane – attiva dal 1994

Underground Anarchico – Raimondo Maria Dopraho

3 min read

Raimondo Maria Dopraho con il suo nuovo libro spiega l’anarchia a chi non la conosce

Casa Editrice: Ortica Editrice

Collana: Le Erbacce

Genere: romanzo autobiografico

Pagine: 208

Prezzo: 15 euro

Codice ISBN: 9791281228320

In una stanza di una stazione di Polizia si svolge un interrogatorio che avrebbe potuto essere come tanti altri, ma che si trasforma in un vivace dibattito sull’anarchia. Raimondo Maria Dopraho, un giovane libertario con il cuore diviso tra la passione per il calcio e la lotta per la libertà, si trova di fronte all’ambizioso pubblico ministero dottor Pottutto e al suo fido collaboratore, il maresciallo Manganello. Il protagonista del libro “Underground Anarchico” è stato arrestato mentre si preparava a calciare una punizione per la sua squadra nel campetto di Mezzana, ma, nonostante la gravità della situazione, il suo spirito rimane indomito. Quando il dottor Pottutto inizia a porre domande sui presunti reati di cui è accusato, Dopraho, anziché rispondere, si lancia in una spiegazione entusiasta dell’anarchia che per lui rappresenta un mondo in cui ognuno possa essere se stesso, lontano dalle costrizioni del profitto. E così, in quella stanza di interrogatorio, le domande sul suo passato si trasformano in una conversazione profonda sul futuro. Secondo l’autore del libro l’anarchia è un modo per creare comunità underground in cui ciascuno contribuisce secondo le proprie capacità e riceve in base ai propri bisogni. Per Raimondo Maria Dopraho si tratta di un rifiuto cosciente della società del dominio, non della società in sé. È vivere in modo spontaneo e armonico, in connessione con le cose del mondo e con l’ambiente. Nel corso della discussione con il pubblico ministero Pottutto e con il maresciallo Manganello, Dopraho spiega che l’obiettivo dell’anarchia è costruire un mondo dove i legami umani prevalgano su quelli economici e dove la cooperazione sostituisca la competizione. Il protagonista di “Underground Anarchico” si erge quindi a voce di un ideale che cerca di abbattere le barriere, invitando tutti a riflettere su cosa significhi realmente essere liberi. E così, in un contesto inaspettato, l’anarchia si fa portavoce di un messaggio potente: la vera libertà inizia quando si sceglie di vivere secondo i propri principi, affrancandosi dalle catene invisibili del conformismo. Con un linguaggio accessibile e coinvolgente, “Underground Anarchico” si propone dunque di sfatare i pregiudizi e i luoghi comuni che circondano l’anarchia, celebrando un’etica antiautoritaria che promuove la creazione di comunità in cui ogni individuo può esprimere se stesso, vivendo in una realtà di libertà e uguaglianza e godendo della certezza di appartenere a qualcosa di più grande.

Contatti

https://www.facebook.com/profile.php?id=100008394218757

www.orticaeditrice.it

 

Commenta

Il materiale presente, se originale e salvo diverse indicazioni, è rilasciato come CC BY 4.0 | Newsphere by AF themes.