Sono molto gradevoli i racconti di Gianluca Ferrara, una lettura che consiglio in questo periodo estivo e non solo, una lettura capace di coinvolgere i giovani: Due racconti, uno, “Maledette Bollicine” veramente esilarante, e “Last Minute”, delizioso, pieno di colpi di scena. Si parla di università, di brutte figure EPOCALI, di leva da evitare, di amore, di mamme apprensive: “Il tono che mia madre usava quando parlava al telefono era particolarmente alto ma variabile. L’aumento era determinato dalla distanza dall’interlocutore. Era come se alzandolo riducesse lo spazio. Quando andai a Parigi con la scuola e mi telefonava, dovevo tenere il telefono a venti centimetri dall’orecchio.” Ci sa fare Ferrara con un linguaggio contemporaneo, con un tempo del narrare dosato con ironia eun buon ritmo che tiene, pagina dopo pagina. Non è la sua prima prova letteraria, ha alle spalle un curriculum interessante. Laureato in Scienze Politiche a Napoli, nel 2000 ha pubblicato “Viaggio nella droga Proibita” presentato al Salone del libro di Torino e vincitore di numerosi premi letterari. Nel 2004 ha pubblicato il romanzo “Più forte del destino”, recensito, tra gli altri da Famiglia Cristiana, Il Mattino, la Nazione e il Manifesto. In uscita “Dio non ha la barba” con introduzione di Padre Alex Zanotelli. Nel 2005 Gianluca Ferrara ha dato vita alle Edizioni Creativa, di cui è direttore editoriale. Io sono sempre molto lieta quando qualcuno è così pazzo o così coraggioso o così irresponsabile o così inguaribilmente romantico da decidere di dar vita a una nuova casa editrice. Tra l’altro le Edizioni Creativa, per quello che ho potuto vedere, sembra abbiano iniziato proprio col piede giusto. Vi consiglio un giro sul sito internet, www.edizionicreativa.ite per informazioni info@edizionicreativa.it . Ho ricevuto alcuni dei loro libri, certamente alcune cose sono perfettibili nella veste editoriale, ma mi sembra che ci sia il tentativo preciso e riconoscibile di cercare una linea editoriale e di trovare uno spazio ad hoc nell’affollato panorama letterario. Fra i libri ne ho ricevuto uno, “La maledizione dei cerchiai” di Gianni Brunicci con postfazione di Enzo Fileno Carabba che ho appena cominciato, ma sembra di grande interesse. Io terrò d’occhio questo nuovo editore, pieno di entusiasmo, buona volontà e di quel pizzico di irresponsabile energia che sarà di certo la sua carta vincente. Fate lo stesso. Poi neriparleremo..
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: