:: Tag Cloud » morte
Articoli principali con tag morte
Rubriche: SCRIVERE (1) DIRITTO (1) CINEMA (2) LETTERATURA (3) SUSSURRI (3)
Autori: Sabina Marchesi (1) Davide Caocci (1) Emiliano Bertocchi (1) Renzo Montagnoli (1) Nunzio Festa (1) Sandra Ansaloni (1) Mia Preti (1) Pietro Pancano (1) Matteo Ranzi (1) Paolo Baldi (1)
Autori: Sabina Marchesi (1) Davide Caocci (1) Emiliano Bertocchi (1) Renzo Montagnoli (1) Nunzio Festa (1) Sandra Ansaloni (1) Mia Preti (1) Pietro Pancano (1) Matteo Ranzi (1) Paolo Baldi (1)

SCRIVERE | Fin dall’antichità tutte le popolazioni ai quattro angoli del globo hanno tentato di fornire una spiegazione razionale, teorica, religiosa o scientifica alla creazione del mondo conosciuto. Eppure nonostante le differenze geografiche e culturali, e le... | 31/1/2006
Commenti ( )

DIRITTO | «Giuro, per Apollo medico e Asclepio e Igea e Panacea e per gli dei tutti e per tutte le dee, chiamandoli a testimoni, che eseguirò, secondo le forze e il mio giudizio, questo giuramento e questo impegno scritto: […] Non somministrerò ad alcuno,... | 27/9/2006
Commenti ( )


CINEMA | The Descent è un viaggio iniziatico (reale quanto simbolico) verso l'oscurità. Alcune donne, dopo un incidente accaduto ad una di loro (Sara, la morte della figlia) si ritrovano insieme per realizzare un qualcosa. Una discesa in una grotta.... | 19/2/2007
Commenti ( )


LETTERATURA | Chi si aspetta del pietismo, una vicenda strappalacrime, non potrà che restare deluso, perché "Qualcuno uccida mio padre" è un veemente e lucido atto di accusa contro le illogicità umane. La vicenda, autobiografica e veritiera, tranne la soluzione... | 9/6/2007
Commenti ( )


LETTERATURA | Bandini è la voce. Il poeta Fernando Bandini con Dietro in cancelli e altrove raccoglie i versi scritti in mezzo secolo d'attività. Mezzo secolo d'attività poetica che il maestro vicentino, settantaseienne, già docente di Filologia Romanza e di... | 9/7/2007
Commenti ( )

LETTERATURA | MICHEL FOUCAULT IL POTERE NELL'ETA'MODERNA E CONTEMPORANEA Dalla pena di morte e le guerre al razzismo di stato Nel numero di aprile mi sono occupata del tema dei rapporti che legano sesso, potere e sapere, secondo quanto esposto da Michel Foucault nel... | 25/7/1996
Commenti ( )
SUSSURRI | Windword Apocalipse (I) In questa fredda e disperata solitudine, la mia rabbia si desta da un lungo sonno che ormai è alle sue spalle; durato forse troppo il male mi ostacola i giusti pensieri e l'amarezza compie il suo atto: crudele mentre baratto le... | 25/12/1996
Commenti ( )
SUSSURRI | Decomposizione psichica Musica come bava alla bocca: e il cielo si gonfia tra le urla dei pazzi, il loro sguardo è vento che si perde nel labirinto di stelle. Ogni parola è una stella che splende di saliva: e cieli agitati innevati di stupore... | 25/12/2002
Commenti ( )
SUSSURRI | La Ballata di John John aveva 42 di febbre, l'angelo caduto nel piatto, il padre afflitto, ricurvo sul tavolo, la madre, impazzita, urlava, l'angelo danzava, danzava la morte, sul piatto di John, vuoto, le patate rotolate sul pavimento, macchiato di... | 25/10/1999
Commenti ( )
CINEMA | CIAK: SI MUORE Il Festival dei popoli di Firenze ha proposto quest'anno, tra le sue sezioni, una riflessione dedicata al tema della morte al cinema, dalla messa in scena della morte, quella recitata, alla morte reale come soggetto di una ripresa... | 25/2/1999
Commenti ( )