Richard Mason: dagli estremi dell'emozione per diventare un caso letterario a soli ventidue anni Si chiama Richard Mason, è nato...
LETTERATURA
"La fattoria degli animali" esiste davvero! Avete letto "La fattoria degli animali" di George Orwell? Lo sapevate che è stato...
Una stella di nome Henry Si intitola "Una stella di nome Henry" l'ultimo romanzo dell'irlandese RODDY DOYLE, autore di famosissimi...
"Tempo di uccidere" il bruciante pessimismo di Ennio Flaiano Dopo essermi occupata varie volte di letteratura americana, ho deciso di...
Erskine Caldwell: la disperata allegria del Sud Erskine Caldwell è uno dei più grandi cantori del vecchio Sud dell'America, dell'agricola...
Le meraviglie del possibile D'un tratto, senza quasi rendercene conto, siamo nel Duemila. Questa data astratta, squisitamente "fantascientifica", questo traguardo...
"Scommessa sul fantino morto": i racconti di Irvin Shaw. Lo scrittore newyorchese Irvin Shaw è famoso soprattutto per "I giovani...
John Steinbeck e il mito americano Nessun altro romanzo esprime come "Furore" l'epopea, il sogno, l'illusione americana, il viaggio alla...
Letteratura americana: "I non conformisti" di Richard Yates. Tutti conoscono i tormenti esistenziali di Francis Scott Fitzgerald, i suoi personaggi...
L'Aleph Il mito è indiscutibilmente una creazione dell'uomo, ma anche un'esigenza primaria e ancestrale. L'invenzione degli dei, la spiegazione del...