KULT Underground #126 - Gennaio 2006
Rubriche: EDITORIALE (1) MUSICA (8) LETTERATURA (11) SCRIVERE (2) CINEMA (6) INXANADU (6) BOARDGAMES (2) DIRITTO (1)

EDITORIALE | ...giusta domanda. Giusta domanda. In effetti, gli editoriali, intesi come fino al numero 125 non esistono più. Ma esistono, ed esisteranno, "note" come queste. Pubblicate aperiodicamente per segnalare eventi, cambiamenti o situazioni.E quindi - che... | 31/1/2006
Commenti ( )


MUSICA | Franz Ferdinand "questo disco probabilmente sarà musica per far piangere le ragazze… o perlomeno per far loro versare una piccola lacrima mentre stanno ballando". Così i 4 scozzesi presentavano il nuovo album, esponendo lo spirito che attraversano le... | 1/1/2006
Commenti ( )


MUSICA | Darkness Che delusione!I Darkness mi avevano esaltato col primo album, godibile e divertente, glam ed ironico.E speravo molto nel loro nuovo lavoro.Ma... per quanto lo riascolti l''unica cosa che aumenta è la delusione.Il singolo - One way ticket - è... | 1/1/2006
Commenti ( )

MUSICA | Toronto, Canada, primi vagiti di un tempo nuovo. La scena che ha già figliato i Broken Social Scene sembra vivere una fase di creatività incandescente: il chitarrista Andrew Whiteman, tra le anime del progetto di Kevin Drew e Brendan Canning, è... | 17/1/2006

MUSICA | Postnovecento: la gioia anarchica di fare musica sembra figliare anomale band di postprog, colonne portanti l’elettronica e la psichedelia; spirito romantico, tecnica abnorme, ambizioni irrisolte, identità indefinibile e formazioni metamorfiche. Dai... | 17/1/2006


MUSICA | I Fleurs Du Mal sono un ottimo gruppo romano di rock blues nato nel 1983 e composto dal carismatico Iguana (Stefano De Martini), voce, chitarra e armonica, Graziella Olivieri, sax e cori, Francesco Cerroni, basso e cori, Alessandro Addis, batteria e... | 20/1/2006


MUSICA | La musica trasversale che va dritta al cuore Opus Avantra è citato dalla Gibraltar Enciclopedia americana come "il gruppo italiano migliore di tutti i tempi". Pensando a molte cose buone (soprattutto agli Area), non credo che questo tipo di assolute... | 20/1/2006

MUSICA | Scena indie romana, 2004. Gli ex Tommy Killers propongono il loro secondo album, “L’ingranaggio”, commistione di reggae (quindi, dub ) , ska, drum’n’bass, jazz ed elettronica, estraneo alla gabbia della fedeltà a uno e un solo genere, sperimentale e... | 20/1/2006

MUSICA | Roma, 2005. L’eterogenea scena indie rock capitolina regala una nuova promessa: una band composta da tre giovani musicisti di grande talento, capace di mostrare, sin da questa sua prima prova, grande personalità. Zoa: cardine primo, il cantante e... | 20/1/2006

LETTERATURA | Purtroppo non è un romanzo. Al di là di quello che ci propinano i serial e le fiction televisive condite di Marescialli e Commissari, nella vita reale ci sono davvero persone che spariscono nel nulla. Vanno o tornano dal lavoro, escono di casa per... | 1/1/2006
Commenti ( )


LETTERATURA | (Fulvio Gatti - Larcher Editore) Le astronavi di Guerre Stellari possono aver attraversato solo i margini della nostra vicenda di spettatori in sala. Eppure, che sia a causa dei ricordi d'infanzia, o di una certa abitudine postmoderna alla citazione,... | 1/1/2006
Commenti ( )


LETTERATURA | Con La Janara, Luigi Boccia, dopo il ben noto saggio Arcistreghe (Il Foglio, 2003), coautore Antonio Daniele, ci riporta nel cuore del folklore campano. Un romanzo breve, in carta patinata, impreziosito da inquietanti illustrazioni e dalla prefazione... | 21/1/2006


LETTERATURA | DELL’AMORE, DELLA MORTE, DELL’ARTE E DELLA GUERRA. Milano, 1939. Storia di un borghese e di un artista, della loro visione del mondo e delle donne che donavano il respiro della bellezza e dell’armonia alle loro esistenze. Storia di un medico... | 22/1/2006

LETTERATURA | LETTERATURA PURA. INTRODUZIONE La triste parabola dell’atipico Guido Morselli, scrittore di estrazione borghese e granitica vocazione letteraria, si è conclusa nel 1973; rimasto pressoché inedito sino alla fine dei suoi giorni, ha conosciuto da... | 22/1/2006

LETTERATURA | STORIA DI UN RE NITTALOPO TRA LE NUVOLE. Un annoiato re di quarantacinque anni in uno Stato imperfetto; un annoiato re soffocato dalla burocrazia e dalla richiesta dedizione alla causa, causa che non condivide e tuttavia, almeno, tollera; un... | 24/1/2006

LETTERATURA | “Incontro col comunista”è un romanzo breve composto tra il 1947 ed il 1948. La prima edizione, postuma, risale al 1980. La narrazione è strutturata in due sezioni, suddivise in brevi paragrafi, ed è di stampo diaristico. Il soggetto fu un parte ripreso... | 24/1/2006

LETTERATURA | MAGMA (D’UN TALENTO) Un libro di racconti, di frammenti e di sperimentazioni narrative non è, ammettiamolo, sempre seducente: pur trattandosi dell’opera di un grande narratore, mantiene valore come oggetto di culto per i fanatici della sua scrittura,... | 24/1/2006







SCRIVERE | Iscriviti gratis al corso di scrittura creativa di Supereva Case Editrici (link http://guide.supereva.it/case_editrici) curato dal prof Giuseppe Cerone: riceverai le lezioni sulla tua mail e potrai inviare testi che saranno valutati da Cerone, dalla... | 19/1/2006
Commenti ( )

SCRIVERE | Fin dall’antichità tutte le popolazioni ai quattro angoli del globo hanno tentato di fornire una spiegazione razionale, teorica, religiosa o scientifica alla creazione del mondo conosciuto. Eppure nonostante le differenze geografiche e culturali, e le... | 31/1/2006
Commenti ( )


CINEMA | La Guerra dei mondi è uno di quei film che guardo con occhio ipercritico. All’inizio mi lascio trasportare, poi mi infastidisco e alla fine mi incazzo. Spielberg si lascia trascinare da una fede cieca e positivista nella razza umana, si sofferma... | 1/1/2006
Commenti ( )


CINEMA | Tom è un uomo normale. Una famiglia, una bella moglie, un lavoro dentro una caffetteria. Amato dalle persone che ha intorno, conduce la sua vita in maniera tranquilla e pacata. Un passo indetro. Il film si apre con un bel piano sequenza che mostra due... | 18/1/2006
Commenti ( )


CINEMA | Il posto delle fragole è un luogo della memoria. Di una memoria benevola, lucente, legata ai giorni dell’infanzia. Quando ancora le meschinità e le infamie della vita non si sono mostrate. Un luogo di calma e pace nel quale la mente del professor... | 20/1/2006


CINEMA | Ancora una volta la vendetta. Qualcosa per cui vale la pena aspettare, soffrire, ragionare a mente fredda. Qualcosa da preparare nei minimi dettagli, da organizzare, da compiere. Dopo un periodo di detenzione Geum-ja esce dal carcere dove era finita... | 24/1/2006

CINEMA | VIDEOQUEER 2006 Concorso video a tematica gay, lesbica e transgenderQuarta edizione Videoqueer è l’unico concorso video italiano dedicato esplicitamente a raccontare l’universo gay, lesbico e transgender, in tutte le modalità in cui si... | 27/1/2006


CINEMA | Si è svolto nel periodo dal 18 al 22 gennaio 2006 a Bologna, l’ottava edizione del Futur Film Festival, dedicato al cinema d'animazione. Dopo una positiva ma breve presenza giornaliera nel 2005, quest’anno ho deciso di viverlo un po’ più seriamente,... | 31/1/2006

INXANADU | (racconto selezionato dalla giuria per In Xanadu 2 - sezione prosa) Gli odori si perdono presto. Ombre. Illusori ed effimeri, credi di sentire ancora un'essenza fisica, reale, ma ti confondi presto. Aspirando, sospirando non sai più se stai già... | 31/1/2006
Commenti ( )

INXANADU | (racconto selezionato dalla giuria per In Xanadu 2 - sezione prosa) "Ora vado in ufficio e spacco!" Sergio s'infilò la giacca e pensò che il giorno era arrivato. Era ora di dimostrare quanto valeva e farla pagare a tutti quelli che avevano sempre... | 31/1/2006
Commenti ( )

INXANADU | (racconto selezionato dalla giuria per In Xanadu 2 - sezione prosa) La prima volta che ti vidi, c'era la neve. Ricordo che veniva giù a grani di riso, avvolgenti, persistenti. Cristalli stellati che non consentivano al sole di dare forma al giorno, né... | 31/1/2006

INXANADU | (racconto selezionato dalla giuria per In Xanadu 2 - sezione poesia) Le dita fredde sempre più fredde punte di spillo appena un formicolio non distinguono superfici e forme le terminazioni nervose interdette e le dita dita fredde come dita di un altro... | 31/1/2006

INXANADU | (racconto selezionato dalla giuria per In Xanadu 2 - sezione poesia) E mi ritrovo a tessere la tela del tempo, allentando i punti del passato. La vita, si srotola come un gomitolo, davanti ai mie occhi… - impotente osservo una matassa sempre più scarna... | 31/1/2006

INXANADU | (racconto selezionato dalla giuria per In Xanadu 2 - sezione poesia) (a Ivo Pogorelich) …era seduto davanti al pianoforte la penombra assorbiva la sagoma in attesa il silenzio vibrante regnava quando all'improvviso le sue mani sfioravano la tastiera e... | 31/1/2006


BOARDGAMES | gioco per 2-8 personeAutore: Alfredo GenoveseEditore: Ghenos Games (www.ghenosgames.com) Questo italianissimo Bolide è stato un po' un fulmine a ciel sereno, dato che è stato presentato all'edizione 2005 di Lucca Comics & Games senza alcun preavviso.... | 15/1/2006
Commenti ( )


BOARDGAMES | gioco per 3-10 personeAutore: Frederic MoyersoenEditore Tedesco: Amigo Spiele (www.amigo-spiele.de)Editore Inglese: Z-Man Games (www.zmangames.com)Editore Italiano: Dal Negro (www.dalnegro.it) Ogni tanto capita che piccole scatole nascondano grandi... | 15/1/2006
Commenti ( )


DIRITTO | Tutto comincia con la libertàJules Michelet Sovente i mezzi di informazione e la stampa in genere attribuiscono all'Accordo di Schengen la realizzazione della "libera circolazione dei cittadini" tra i paesi membri della Comunità Europea. Niente di... | 31/1/2006
Commenti ( )