Articoli di Nunzio Festa - Anno 2009
Nunzio Festa è nato a Matera, nel’81, dove attualmente lavora; risiede nel suo paese natale, Pomarico (MT), con la sua compagna.
Poeta, narratore, critico; lavora nel campo dell’editoria, revalentemente come editor per la materana Altrimedia Edizioni – della quale è anche direttore editoriale, e come consulente editoriale. Collaboratore giornalistico per cronaca e cultura, dal 2004 in maniera stabile per Il Quotidiano della Basilicata Collabora, inoltre, con siti internet, riviste e altri giornali. Suoi articoli, poesie e racconti sono stati pubblicati su riviste, quotidiani e in varie antologie. Nel 2004 ha pubblicato la sua prima silloge poetica E una e una (Montedit), mentre nel 2005 la sua prima raccolta di racconti Sempre dipingo e mi dipingo. Storie di vita ballate e condite con musica (Edizioni Il Foglio letterario). Nel 2007, la silloge poetica Deboli bellezze è entrata a far parte della collana curata da Silvia Denti, ‘I quaderni Divini’. Dieci brevissime apparizioni è il titolo delle prose poetiche pubblicate da LietoColle nel 2009. Il suo primo romanzo è stato pubblicato presso Arduino Sacco Editore, sempre nel 2009, ed è titolato L’amore ai tempi dell’alta velocità . Del 2010 è anche “Quello che non vedoâ€, (poema, per Altrimedia Edizioni), con contributi di Ivan Fedeli, Plinio Perilli, Giuseppe Panella, Francesco Forlani, Franco Arminio, Massimo Consoli. Una sua silloge inedita, nel 2011, è entrata a far parte dell’antologia, curata da Gianmarico Lucini, “Retrobottegaâ€.
Altre opere sono in corso di pubblicazione. Poesie, racconti invece ancora inediti, un romanzo e un'antologia poetica in “fase di scritturaâ€. Vive per scrivere.
MAIL: nunzio8@msn.com
WEB: http://www.nunziofesta.nelsito.it/
Poeta, narratore, critico; lavora nel campo dell’editoria, revalentemente come editor per la materana Altrimedia Edizioni – della quale è anche direttore editoriale, e come consulente editoriale. Collaboratore giornalistico per cronaca e cultura, dal 2004 in maniera stabile per Il Quotidiano della Basilicata Collabora, inoltre, con siti internet, riviste e altri giornali. Suoi articoli, poesie e racconti sono stati pubblicati su riviste, quotidiani e in varie antologie. Nel 2004 ha pubblicato la sua prima silloge poetica E una e una (Montedit), mentre nel 2005 la sua prima raccolta di racconti Sempre dipingo e mi dipingo. Storie di vita ballate e condite con musica (Edizioni Il Foglio letterario). Nel 2007, la silloge poetica Deboli bellezze è entrata a far parte della collana curata da Silvia Denti, ‘I quaderni Divini’. Dieci brevissime apparizioni è il titolo delle prose poetiche pubblicate da LietoColle nel 2009. Il suo primo romanzo è stato pubblicato presso Arduino Sacco Editore, sempre nel 2009, ed è titolato L’amore ai tempi dell’alta velocità . Del 2010 è anche “Quello che non vedoâ€, (poema, per Altrimedia Edizioni), con contributi di Ivan Fedeli, Plinio Perilli, Giuseppe Panella, Francesco Forlani, Franco Arminio, Massimo Consoli. Una sua silloge inedita, nel 2011, è entrata a far parte dell’antologia, curata da Gianmarico Lucini, “Retrobottegaâ€.
Altre opere sono in corso di pubblicazione. Poesie, racconti invece ancora inediti, un romanzo e un'antologia poetica in “fase di scritturaâ€. Vive per scrivere.
MAIL: nunzio8@msn.com
WEB: http://www.nunziofesta.nelsito.it/
Numeri: #163 (2) #168 (1) #171 (1) #173 (1)
Annate: 2006 (3) 2007 (9) 2008 (5) 2009 (5) 2010 (14) 2011 (26) 2012 (11) 2013 (6) 2014 (7) 2015 (8) 2016 (4) 2017 (2)
Annate: 2006 (3) 2007 (9) 2008 (5) 2009 (5) 2010 (14) 2011 (26) 2012 (11) 2013 (6) 2014 (7) 2015 (8) 2016 (4) 2017 (2)


LETTERATURA | prefazione di Antonio Ghirelli Tullio Pironti editore (Napoli, 2008), pag. 111, euro 10.00 Vedere un mistero. La Napoli di questo mistero di Stefania Nardini, il giallo genuino Gli scheletri di via Duomo, è la città che forse sappiamo e sanno. Ma... | 8/2/2009
Commenti ( )


LETTERATURA | Politica della scrittura e terrorismo religioso Spirali (Milano, 2008), pag. 196, euro 30.00 Safouan è uno psicanalista di formazione lacaniana, egiziano ma da anni residente in Francia, e con il suo ultimo saggio pubblicato in Italia continua a... | 9/2/2009
Commenti ( )


LETTERATURA | Meridiano zero (Padova, 2009), pag. 158, euro 12.00. Meridiano Zero ha il potere di fare sorprese davvero sorprendenti. L'ultima pubblicazione della casa editrice padovana, che al suo interno è fatta di un talent scout di nome Marco Vicentini, si... | 8/7/2009
Commenti ( )


LETTERATURA | traduzione di Valentina Parlato, Bollati Boringhieri (Torino, 2009), pag. 74, euro 8.00. La bici, come spiega Marc Augé, è mito, epica e può essere utopia. L'antropologo francese Augé, con il breve ‘saggio' , entrato a far parte della collana... | 27/10/2009
Commenti ( )


LETTERATURA | Garzanti (Milano, 2009), pag. 98, euro 13.60 La storia d'un ladro che deve scegliere tra buone e cattive azioni. In una notte fra la legalità e l'illegalità, d'una comunità nel suo intero. Tipo come una giornata di carnevale. Questo pezzettino di... | 9/12/2009
Commenti ( )