:: Tag Cloud
musica autore letteratura disco canzone brano giocatore racconto romanzo cinema libro band album storia gioco poesia guerra dado violenza musicista§
:: In lettura ora
Articoli di Davide Caocci - Anno 2006
Davide Caocci, nato a Milano nel 1972, ha studiato Diritto ed Economia tra Italia, Francia e Argentina. Esperto in politiche di cooperazione internazionale e sviluppo locale, lavora tra Europa, America latina e Africa, trovando anche il tempo di offrire corsi in università italiane e straniere e scrivere articoli sui fenomeni legati alla globalizzazione. “Semel Scout Semper Scout”.
Numeri: #127 (1) #129 (1) #130 (1) #132 (1) #134 (1) #136 (1)
Annate: 2000 (5) 2001 (6) 2002 (6) 2003 (5) 2004 (5) 2005 (6) 2006 (6) 2007 (7) 2008 (6) 2009 (9) 2010 (6) 2011 (7) 2012 (7) 2013 (6) 2014 (6) 2015 (6) 2016 (6) 2017 (6) 2018 (6) 2019 (1)
Annate: 2000 (5) 2001 (6) 2002 (6) 2003 (5) 2004 (5) 2005 (6) 2006 (6) 2007 (7) 2008 (6) 2009 (9) 2010 (6) 2011 (7) 2012 (7) 2013 (6) 2014 (6) 2015 (6) 2016 (6) 2017 (6) 2018 (6) 2019 (1)

DIRITTO | ...nei rapporti commerciali internazionali Le loro mani son pronte per il male; il principe avanza pretese, il giudice si lascia comprare, il grande manifesta la cupidigia e così distorcono tuttoDal libro di Michea, 7, 3 Per presentare l'istituto... | 17/2/2006
Commenti ( )

DIRITTO | Una Risposta Ai Cambiamenti Epocali «La maggiore apertura del mercato e la concorrenza internazionale creano nuove opportunità in termini di dinamismo economico, concorrenza e creazione di posti di lavoro di alta qualità. Un'inevitabile conseguenza... | 19/4/2006
Commenti ( )

DIRITTO | «Quid est veritas»(Vangelo di Giovanni, 18, 38) Le autorità militari statunitensi hanno rifiutato alla Magistratura italiana i nominativi dei militari americani coinvolti nell'uccisione del funzionario italiano del SISMI Nicola Calipari avvenuta il 4... | 5/5/2006
Commenti ( )


DIRITTO | nuovo strumento di sviluppo e coesione «Per promuovere uno sviluppo armonioso dell'insieme della Comunità, questa sviluppa e prosegue la propria azione intesa a realizzare il rafforzamento della sua coesione economica e sociale» (Art.158, 1° comma... | 21/7/2006
Commenti ( )

DIRITTO | «Giuro, per Apollo medico e Asclepio e Igea e Panacea e per gli dei tutti e per tutte le dee, chiamandoli a testimoni, che eseguirò, secondo le forze e il mio giudizio, questo giuramento e questo impegno scritto: […] Non somministrerò ad alcuno,... | 27/9/2006
Commenti ( )


DIRITTO | tra politica e diritto internazionale «È meglio che uno solo muoia piuttosto che tutto il popolo» (Gv 11, 50) Lo scorso 5 novembre scorso l'ex-Presidente iracheno, Saddam Hussein, è stato riconosciuto colpevole dall'Alto Tribunale speciale... | 22/11/2006
Commenti ( )