:: Articoli correlati
:: In lettura ora
2000
25
Ott
Alla prima e alla seconda
Commenti (Alla prima e alla seconda
Ancora strascichi da Venezia col bell'articolo di Paolo Baldi che ci parla di due film, pure belli così pare, il cui tema principale è la musica: quella di Woodstock e quella andaluso-gitana. Leo, invece, sceglie quello che gli sembra essere il meno peggio per un mercoledì sera e vede per noi "Zora la vampira": il suo giudizio è un po' negativo ma...
Per chiudere si parla di ciò che c'è attorno al cinema, più che un articolo una serie di spunti (silenziosamente tratti anche da un bello speciale de IlSole24Ore uscito durante il Festival di Venezia) per discutere dell'industria del cinema, del suo presente e del suo futuro. Il nostro futuro lo conosciamo già, dato che avremo due (o tre!) inviati al Festival di Torino di fine Novembre e, la'nno prossimo, forse usciamo dagli stretti confini italiani per andare a Cannes e Berlino.
Ma non si sa.
Michele Benatti
:: Vota
Vota questo articolo: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 (1 = scarso - 5 = ottimo)
:: Michele Benatti
Michele Benatti, Nasce nel 1970 tra le bonifiche ferraresi ma cresce in provincia di Reggio Emilia tra le ciminiere delle ceramiche castellaranesi. Un'insana passione per l'informatica lo porta addirittura alla laurea breve ma si dice che abbia sbagliato mestiere. Appassionato spettatore di cinema extrastatunitense e di letture slave, matura col tempo una capacità critica tale da poterne addirittura scrivere. Estroverso ma timido, miope ma acuto, pallido ma sanguigno sono le caratteristiche di Michele Benatti.
:: Commenti
:: Automatic tags
:: Articoli recenti